1) BORMIO – PASSO APRICA
60 km in 1 h 15 min circa
L'ideale poi è prendere già la deviazione per il passo a Stazzona (SO): si può percorrere così una strada più originale, meno trafficata, più stretta, in mezzo al bosco, … insomma, più a misura di mototurista.
Dopo pochi chilometri ci si immette sulla statale: più trafficata, ma più larga e veloce. Le curve sono quasi tutte aperte. Si incontrano spesso camion o tir.
In circa un'ora e un quarto a partire da Bormio si raggiunge il Passo Aprica.
50 km in 1 h circa
Si scende la Val Camonica: direzione Breno (BS).
3) BRENO – PASSO CROCEDOMINI
20 km in 30 min circa
E' un piacere ogni tanto sostare per guardarsi alle spalle: si ha una vista sul fondovalle.
Si arriva in un altopiano con intorno le cime delle montagne.
Passo Crocedomini.
Sarebbe bello conquistare il Passo Maniva, ma non è proprio consigliabile con una moto da strada...quindi meglio evitare!!
4) PASSO CROCEDOMINI - ANFO
35 km in 50 min circa
Sul finale si gode un bellissima visuale aperta sul Lago d'Idro. Stupendo!!
Si torna un attimo nel traffico fino ad Anfio (BS).
5) ANFO – PERTICA ALTA
25 km in 30 min circa
E’ meglio fare un rabbocco di benza visto che ci si appresta ad inoltrarsi nella “fitta foresta”…
6) PERTICA ALTA - PEZZAZE
20 km in 30 min circa
Si attraversano in successione vari paesini della Val Trompia. I dorsi scoscesi delle montagne vanno a pizzicare il profilo della valle. Panorama stupendo e sensazione di pace fanno da padroni.
Quindi per cui, … ci sta bene una pausa pranzo!!
Pezzaze (BS).
7) PEZZAZE – COLLE S.ZENO - PISOGNE
55 km in 1 h 15 min circa
Bisogna prestare attenzione a beccare la strada giusta per il Colle (piuttosto, è meglio chiedere a qualcuno del posto…(e fa anche rima!)).
E’ una salita infinita tra le piante dell’infinito bosco... Il tempo di percorrenza è molto sopra la media in proporzione ai chilometri perché la linea di asfalto è stretta e serpentosa.
Sensazione di avventura & scoperta al 100%. Stupendo.
Dopo un sacco di tempo si arriva finalmente al Colle S.Zeno (BS). La vetta è stata conquistata con la propria moto dopo tutti quei “chilometri misteriosi”. Da una parte si vede nel fondovalle Pezzaze e il percorso appena fatto (non sembra di essere saliti così tanto di quota..); dall’altra in lontananza le montagne innalzate sullo stesso piano del cielo e del sole.
Al Colle c’è un grande piazzale sterrato, ma per fortuna l’asfalto riprende subito per la discesa. Serve attenzione: la strada è sempre stretta, ma spesso ha anche una forte pendenza trasversale.
Si esce dalla “foresta”. Sopra Pisogne (BS) si ha un ampia veduta del lago d’Iseo e di tutto quello che lo circonda. Mozzafiato soprattutto quando è una bella giornata serena!!
8) PISOGNE - EDOLO
70 km in 1 h 15 min circa
Se si ha una moto con il cupolino una buona opzione sarebbe prendere lo “Stradone” per poter velocizzare il rientro ed evitare il passaggio in mezzo ai paesi della Val Camonica.
Rientro in statale 38 per l’arrivo a Bormio (SO).